Benvenuti nel sito ufficiale di Linfedema Piemonte
Questo sito descrive i servizi offerti dal nostro team specialistico ai pazienti affetti da patologie veno-linfatiche quali:
- Linfedema (primario e secondario),
- Flebo- Linfedema,
- Lipedema.
La nostra équipe vuole diventare un valido punto di riferimento sul territorio Regionale e non solo…
Linfedema Piemonte nasce dall’esperienza fatta negli anni (oltre 15 anni di trattamenti) dal nostro staff di professionisti specializzati nella riabilitazione linfologica e nella cura delle patologie veno-linfatiche incluse le loro complicanze; linfangiti, erisipele, ulcere.
Ci occupiamo principalmente del sistema linfatico Linfedema e delle sue complicanze, le modalità dei trattamenti dipendono dallo stadio della malattia. Il sistema linfatico garantisce al nostro organismo l’eliminazione dei tanti rifiuti prodotti dal nostro corpo (proteine, batteri, ecc…)
Per l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) il Linfedema è una patologia cronica, progressiva e invalidante causata dal deficit della circolazione linfatica (trasporto linfatico). Vengono stimati 300 milioni di casi nel mondo, nei paesi occidentali le cause principali sono legate alla genetica e alle forme di origine post chirurgica (per lo più patologie neoplastiche). In Italia vivono oltre 1.700.00 persone che hanno avuto una diagnosi di cancro, nel 2018 sono stati diagnosticati 373.300 nuovi casi di tumore, il più frequente tra gli uomini è quello alla prostata, fra donne quello della mammella. In Italia si stimano circa 150.000 persone affette da Linfedema primario, oltre 250.000 affette da Linfedema secondario.
In Piemonte si stima che vivano circa 280.000 persone con la diagnosi di tumore, nel 2018 sono stati stimati 30.850 nuovi casi (16.300 uomini e 14.550 donne). Queste persone potrebbero sviluppare durante la loro vita una forma di Linfedema secondario.
Fonti Regione Piemonte i numeri del cancro in Italia 2018 (AIOM-AIRTUM).
Per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti, le finalità ed i soggetti con cui i dati vengono condivisi, contatta il Titolare.
Per avere più informazioni e conoscere i tuoi diritti puoi anche visualizzare la versione completa di questa privacy policy, tramite il collegamento in basso a destra.
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Rolando Rinaldi
Studio Privato di Riabiliatione Via Roma 86 - Pianfei (CN)
P.IVA IT00999400575
Indirizzo email del Titolare: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per informazioni contattare
Rolando Rinaldi
Studio Privato di Riabiliatione
Via Roma 86 - 12080 Pianfei (CN)
Studio di Rivoli (TO): Corso Susa 242
Studio di Pianfei (CN): Piazza Vittorio Emanuele 25
Tel.: 338/172.44.31.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Non esiste una terapia completamente risolutiva. Per migliorare i sintomi del linfedema è raccomandata la terapia complessa decongestiva (Linfodrenaggio, Bendaggio, Pressoterapia, Tutori elastici). La chirurgia è riservata ai casi di estrema gravità.